Visualizzazione post con etichetta civiltà fluviali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta civiltà fluviali. Mostra tutti i post

lunedì 19 ottobre 2015

Le civiltà fluviali



Civiltà fluviali
La Mesopotamia fu culla di una civiltà cui si dà abitualmente il nome di "sumero-accadica" e che per tre millenni ha esercitato un influsso notevolissimo sulle altre formazioni storiche del Medio Oriente, per poi scomparire all'inizio dell'era cristiana, non senza aver lasciato una vasta eredità culturale. Il paese, posto all'incrocio delle grandi vie di comunicazione tra l'Asia, l'Africa e l'Europa, favorÏ notevolmente il sorgere e il diffondersi di questa civiltà, che era basata in larga misura, oltre che sulle attività agricole, sui commerci, che appaiono praticati sin dalle età più antiche su scala assai vasta: già i Sumeri scambiavano i loro prodotti con quelli dell'India nordoccidentale, già gli Assiri del periodo di Sargon I avevano basi commerciali nel centro dell'Anatolia.