Su Internet i tuoi figli giocano, apprendono, comunicano, condividono
 interessi, si costruiscono una propria identità. Ma non solo: vivono i 
loro affetti e sperimentano la sessualità. Tutti bisogni importanti, 
strettamente legati alla loro età.
Come genitore, dovresti accompagnarli anche qui: 
preparandoli ai possibili rischi e stimolandoli a prendere il meglio 
dalla Rete, gestendo possibili situazioni di rischio. Per questo è 
importante informarsi, conoscere i nuovi media ma, soprattutto, 
stabilire una comunicazione continua con i propri figli su questi temi. 
Perché navigare in modo autonomo significa anche riconoscere quando c’è 
bisogno di aiuto e sapere di poter sempre contare sui propri genitori, 
quando necessario.
In questo link  approfondisci con manuali, link, video e altro materiale. 
 L’11 febbraio 2014 si celebra il SID – Safer Internet Day  2014,
 la giornata istituita dalla Commissione Europea, nell’ambito del 
programma Safer Internet, per la promozione di un utilizzo sicuro e 
responsabile dei Nuovi Media tra i più giovani.
In occasione del Safer Interne Day, l’11 febbraio 2014  il progetto Generazioni Connesse lancia una campagna di sensibilizzazione rivolta a ragazzi/e, con una forte componente di call to action: un video di lancio li chiamerà a partecipare ad un percorso che porterà alla realizzazione di cinque pillole di una web serie.
La campagna invita a parlare delle proprie esperienze online, ma in 
modo ironico e giocoso, realizzando video con il format di un’intervista
 giocosa.
L’intento è quello di parlarne, “uscire dal silenzio”, raccontare le 
proprie “strategie di sopravvivenza”, condividere con i propri pari il 
senso delle relazioni online e un comportamento di rispetto.